
E` uscito nella rivista "Veneti nel Mondo" un articolo su questi curiosi personaggi: gli "italo-veneti-brasiliani". L`articolo, piu` che alla popolazione brasiliana, sembra scritto proprio per gli italiani. Infatti, e` risaputo che in Italia (ma non solo in Italia) si sa ben poco sul Brasile e le immagini che si hanno del Brasile sono sempre quelle: samba, carnevale, spiaggia, caipirinhas, palme, relax, caldo, mulatte...insomma, sempre quelle. Pero` il Brasile va molto, molto oltre la costa, il relax e le mulatte. La popolazione brasiliana e` costituita da moltissime nazionalita` che insieme hanno lavorato e cooperato per costruire quel Brasile che conosciamo noi, che ci abbiamo vissuto (e che non e` l`immagine che di solito viene trasmessa all`estero). Tra le varie nazionalita`, sono di spicco, soprattutto al sud, gli italiani, e piu` precisamente, quegli italiani venuti dal Veneto (tant`e` che al sud si parla il Talian, una mescolanza di portoghese e dialetto veneto). E nell`articolo di Giorgia Miazzo si parla` precisamente di questa regione, delle sue tradizioni e dell`identita` della popolazione che la abita. La descrizione degli "italo-veneti-brasiliani" per gli italiani dal punto di vista di un`italiana che ci ha vissuto insieme. Io consiglio di darci un`occhiata...
2 commenti:
Ciao, sono l'autrice di questo articolo, contenta che ti sia piaciuto, e più contenta che ci sia ancora chi vada oltre alla mediocrità. Até mais! Giorginha
giorgiamiazzo@gmial.com
ciao, io sono stato nel rio grande do sul, ho scoperto che questi veneto brasiliani sono ancora molto legati alla loro terra d'origine. Lì mi sono molti amici, e tutti erano d'origine italiana.
Posta un commento